danzatori: Martina Arduino (prima ballerina del Teatro alla Scala), Gabriele Corrado (solista Teatro alla Scala e Les Ballets de Montecarlo), Rebecca Bianchi (étoile Teatro dell’Opera di Roma), Michele Satriano (solista Teatro dell'Opera di Roma), Eugenia Brezzi, Jacopo Giarda (danzatori Teatro dell’Opera di Roma), Riccardo De Nigris (coreografo residente Augsburg Ballet), Mark Radjapov (primo ballerino Augsburg Ballett)
spettacolo programmato in collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto
Le stelle del balletto brillano al Teatro Diego Fabbri di Forlì: mercoledì 16 gennaio 2019 alle ore 21 andrà in scena il Galà internazionale della Danza con eccellenti ospiti che esaltano la Musa della danza con la loro tecnica e il loro carisma.
La serata, a cura di Accademia Perduta e Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, sotto il coordinamento artistico di Emanuela Tagliavia, offrirà al pubblico le migliori coreografie del repertorio classico e della danza contemporanea attraverso la presenza di grandi danzatori: Martina Arduino, prima ballerina del Teatro alla Scala e Premio Danza&Danza Miglior Artista Emergente 2016, accompagnata da Gabriele Corrado, elegante solista del Teatro alla Scala e solista principale de Les Ballets de Montecarlo; dal Teatro dell’Opera di Roma la raffinata étoile Rebecca Bianchi insieme ai solisti Michele Satriano, Eugenia Brezzi e Jacopo Giarda; i danzatori dell’Augsburg Ballett Riccardo De Nigris e Mark Radjapov.
Un programma ricchissimo che, sicuramente, non mancherà di emozionare la platea del Teatro Fabbri: il passo a due del cigno bianco da Il Lago dei Cignidi Marius Petipa, il passo a due della Sarabanda da Progetto Haendel di Mauro Bigonzetti, En écoutant du Schumann di Emanuela Tagliavia per la coppia Martina Arduino e Gabriele Corrado; il passo a due da Carmen di Roland Petit con Rebecca Bianchi e Michele Satriano; un duo tratto da Ultimate Step di Riccardo De Nigris su musica di Einaudi con Mark Radjapov e lo stesso De Nigris; Eugenia Brezzi e Jacopo Giarda danzeranno un passo a due da Walking Mad di Johan Inger; Riccardo De Nigris sarà protagonista dell’assolo Senti-Mental da lui stesso coreografato. La serata si conclude con Concertato, coreografia corale di Emanuela Tagliavia su musica di Gioachino Rossini.
Il Galà Internazionale sostituirà l’annunciato La Bella…Giselle di Eko Dance Project nella medesima giornata prevista, mercoledì 16 gennaio 2019.
PROGRAMMA
Il Lago dei Cigni Passo a due del cigno bianco Coreografia: M. Petipa Musiche: P.I.Tchaikovsky Interpreti: Martina Arduino, Gabriele Corrado
Duo tratto da Walking Mad Coreografia: J. Inger Musica: A. Part Interpreti: Eugenia Brezzi, Jacopo Giarda
Duo tratto da Ultimate Step Coreografia: Riccardo De Nigris Musiche: L. Einaudi Interpreti: Riccardo De Nigris, Mark Radjapov
Progetto Haendel Passo a due della Sarabanda Coreografia: M. Bigonzetti Musiche: G.F. Haendel Interpreti: Martina Arduino, Gabriele Corrado
Carmen Passo a Due Coreografia: R. Petit Musica: G. Bizet Interpreti: Rebecca Bianchi, Michele Satriano
Senti-Mental Coreografia: Riccardo De Nigris Musica: R. Carosone Interprete: Riccardo De Nigris
En écoutant du Schumann Coreografia: E. Tagliavia Musiche: R. Schumann, G. Testoni Interpreti: Martina Arduino, Gabriele Corrado
Concertato Coreografia: E. Tagliavia Musica: G. Rossini Interpreti: Martina Arduino, Rebecca Bianchi, Eugenia Brezzi, Gabriele Corrado, Riccardo De Nigris, Jacopo Giarda, Mark Radjapov, Michele Satriano
Prevendite: sabato 3 novembre 2018 ore 11 – 19 (orario continuato). A seguire dal martedì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.
Nel giorno di spettacolo, la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Prenotazioni telefoniche (0543 26355): da martedì 6 novembre 2018. Orari: dal martedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Platea
Intero
€ 25
Under 29, over 65, Art Card e Romagna Visit Card
€ 22
YoungER Card / Under 14 (3° settore)
€ 15
Galleria
Intero
€ 21
Under 29, over 65, Art Card e Romagna Visit Card
€ 18
YoungER Card / Under 14 (3° settore)
€ 14
PROMOZIONE SPECIALE
Regalo di Compleanno: il giorno del proprio compleanno, presentando un documento, ingresso omaggio allo spettacolo in programma (in abbinata con l‘acquisto di un altro biglietto per lo stesso spettacolo).