Questa mattina, presso il Ministero della Cultura, nell’ambito dell’evento celebrativo dei dieci anni della misura fiscale Art Bonus, la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale Art Bonus 2024, giunto alla sua ottava edizione.
Con 8.000 “Like” ottenuti il progetto si è classificato al terzo posto su scala nazionale nella sezione “Spettacolo”, sbaragliando la concorrenza di altri grandi centri culturali e capoluoghi di Regione.
Un risultato di grande soddisfazione e orgoglio che gratifica i mecenati della Cultura forlivese e soprattutto, l’intera comunità che, votando e sostenendo il progetto del proprio Teatro Comunale, ha consacrato Forlì quale autorevole Città d’Arte e di Cultura.
Un prestigioso riconoscimento che qualifica ancor di più l’identità del Teatro Comunale come patrimonio culturale della città di Forlì. La stagione 2022/2023, in continuità con il progetto artistico del Teatro Diego Fabbri, ha voluto intercettare la pluralità dei pubblici, con un’offerta di grande qualità e inclusiva di tanti e diversi linguaggi dello spettacolo dal vivo.
Presenti, alla cerimonia di presentazione, il Vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, il co-Direttore Artistico di Accademia Perduta Ruggero Sintoni e, in rappresentanza del mecenate Assicoop Romagna Futura, Claudia Pini e Annalisa Bonfiglioli.