Spettacolo rappresentato in live streaming. Dopo le rappresentazioni di giovedì 4 e venerdì 5 marzo per le Scuole seguirà un incontro/conversazione tra l'Artista e gli spettatori.
Danilo Conti presenta il nuovo spettacolo ispirato alla geostoria nel quale il dott. Nikopol, valente astronomo, e Mr Wendall, un piccolo gorilla, restituiranno al pubblico, con l’utilizzo di oggetti, visioni e di un dialogo scoppiettante, l’avventura del nostro pianeta, la Terra, nel cosmo e in relazione con noi esseri umani.
Mr Wendall, simbolico progenitore del genere umano, affianca il dott. Nikopol, in modo provocatorio, grottesco, divertente.
Mr Wendall è un piccolo gorilla, figlio di Amy Buongorilla e di Copito de Nieve. Mamma Amy, da tempo ritornata alla vita selvaggia era una gorilla che aveva imparato ad esprimersi con il linguaggio dei segni e, attraverso apparecchiature elettroniche, i segni che componeva si trasformavano in suoni. Sapeva inoltre disegnare e a volte i suoi disegni rappresentavano i suoi sogni.
Copito de Nieve era un gorilla albino, unico della sua specie, ospitato nello zoo di Barcellona dove era molto famoso, una vera star. Taciturno e introverso, Copito passava molto tempo vicino, se non aggrappato a un grosso copertone da camion che, appeso a una corda, fungeva da altalena.
Mr Wendall ha ereditato dalla madre Amy un carattere estroverso e comunicativo che dimostra una perspicace intelligenza, anche se a volte questa si manifesta in modo un po’ provocatorio. Dal padre Copito il modo un po’ brusco, giocherellone, a volte meditabondo.
Il dott. Nikopol è famoso per aver individuato e descritto, per poi perderla subito di vista, la Super Nova che ha chiamato Skuhola, di cui si supponeva l’esistenza, ma che per la sua precaria e mutabile collocazione nel cosmo, nessuno aveva mai rintracciato.
Età consigliata: 3 – 10 anni Durata: 50 minuti circa Teatro d’attore con oggetti e pupazzi
Live streaming gratuito su piattaforma GoogleMeet (per le recite del 4 e 5 marzo)
Prenotazioni: per le matinée di giovedì 4 e venerdì 5 marzo è possibile prenotarsi fino alle ore 16 del giorno antecedente la rappresentazione; la prenotazione va effettuata scrivendo all'indirizzo live@accademiaperduta.it specificando la data della replica a cui si è interessati.
A seguito della prenotazione, si riceverà un'email di conferma con istruzioni e dettagli per partecipare.
Si raccomanda la massima puntualità nel collegamento.