Roberto Anglisani

Inizia la sua formazione presso la Comuna Baires nel 1977: con questa partecipa ad alcuni festival internazionali. Prosegue poi la sua formazione partecipando ad alcuni stage con J. Grotowskj ed i suoi attori, presso il CRT a Milano e successivamente frequenta la scuola di R. Manso a Milano. Nel 1985 vince una borsa di studio della C.E.E. che dà inizio ad un periodo di formazione di alcuni anni con Dominic De Fazio (Actor’ Studio, New York) e con la Scuola di Animazione del Piccolo Teatro di Milano.
Nel 1989 collabora con Marco Baliani al progetto Storie, iniziando un percorso sulla narrazione orale che lo porterà a creare narrazioni singole e a partecipare a numerosi progetti sul teatro di narrazione.
Nel corso della sua carriera, ha lavorato con le principali compagnie italiane di teatro per ragazzi e adulti e ha partecipato a diversi Festival Internazionali di Narrazione.
Come attore e regista ha vinto più volte il premio Stregagatto (il maggior riconoscimento per il Teatro Ragazzi in Italia conferito dall’ETI, Ente Teatrale Italiano). È stato docente presso la Scuola di Animazione Pedagogica del Comune di Milano e si occupa della formazione di giovani attori nello Studio Laboratorio dell’Attore di R. Manso a Milano.

Per Accademia Perduta ha diretto alcuni dei più importanti spettacoli della compagnia Il Baule Volante, quali La Bella e la BestiaHansel e GretelIl tenace soldatino di stagno e altre storie.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.