Illoco Teatro

Asola e Bottone

Storia di un sarto e della sua anima

regia Roberto Andolfi

drammaturgia Annarita Colucci

con Annarita Colucci e Dario Carbone

scene Federico Biancalani e Illoco Teatro

costumi Annarita Colucci

luci Emilio Barone e Roberto Andolfi

produzione Straligut Teatro,
Accademia Perduta/Romagna TeatriCompagnia Dracma

La storia è ispirata al racconto L’anima smarrita di Olga Tokarczuk, vincitrice del Nobel per la letteratura nel 2018.

Lo spettacolo, attraverso la metafora della sartoria, porta in scena la storia di un sarto che, per la prima parte della sua vita (dall’infanzia alla giovinezza), cammina con la sua anima-vocazione accanto. I compromessi dell’età adulta lo inducono a smarrirla e a dimenticarla, fin quando l’emersione di ricordi lontani lo spingerà a cercarla, per ritrovare sé stesso e la propria “integrità”.

Il rapporto tra bozzetto e vestito è utilizzato per articolare la distanza che esiste tra “immaginato” e “creato”, ragionando drammaturgicamente e scenicamente sul tema dell’accettazione del fallimento e dell’errore come parte del processo di costruzione di un abito o di sé stessi.

L’ambiente scenico lavora sulla dualità: orizzontale-verticale, peso-contrappeso, leggerezza-pesantezza. In un tempo tutto interiore, oggetti e personaggi sembrano fluttuare, smarriti nella ricerca della loro controparte.

Età: tout public dai 6 anni
Teatro d’immagine, non verbale

martedì 18 Giugno 2024 ore 17:00

Spettacolo aperto gratuitamente al pubblico (salvo disponibilità).

È obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 0543 26355, dal 5 al 15 giugno, dal martedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.