Spettacolo rappresentato presso
Teatro Félix Guattari di Forlì
Ispirato al celebre Brutto Anatroccolo di H.C. Andersen, una fiaba universalmente conosciuta, lo spettacolo sarà quasi senza parole, ma affidato principalmente ad altri linguaggi quali teatro d’ombre, musica e partitura fisica. Vogliamo definirla un’operina, perché la musica sarà protagonista di questo racconto, in quanto composta ed eseguita in scena dal maestro clarinettista Mirco Ghirardini, che utilizzerà i suoi diversi strumenti a fiato. Per le parti dei movimenti scenici continueremo la proficua collaborazione artistica con la coreografa genovese Claudia Monti, mentre personaggi, fondali, e figure, sono disegnati dall’artista acquerellista milanese Pietro Spica.
Rispetto alla fiaba originale, abbiamo creato una variante: BZZZ, un insetto, un vero amico, che sa come offrire un utile aiuto al nostro piccolo anatroccolo. Con questo nuovo lavoro vogliamo portare il giovane pubblico a divertirsi ma anche a riflettere su certi pessimi comportamenti che non di rado, noi umani, usiamo già dai primi anni della nostra vita. Infatti a volte i bambini possono essere molto crudeli verso un diverso. Di questi tempi, purtroppo, apprendono rapidamente i canoni vigenti di bellezza e senza pensare alle conseguenze, possono attaccare, dileggiare ed emarginare, chi non corrisponde a quel determinato standard, insomma, un fenomeno di bullismo. Vogliamo con questo spettacolo dare il nostro contributo per cercar di far comprendere ai bambini che per “essere” non si deve “essere uguali agli altri”.
Fascia d’età: 4-8 anni