COMPAGNIA ANFITEATRO

Mondo

testo e regia di
Giuseppe Di Bello

con Marco Continanza

scenografia e grafica di
Bruno Freddi e Ofelia Di Bello

produzione
Compagnia Anfiteatro
Progetto Piattaforma di Unoteatro

Mondo è il diminutivo di Raimondo, un ragazzino tenero, semplice di spirito, puro, appassionato di ornitologia, emarginato e deriso dai compagni per i suoi interessi e per la sua visione delle cose, che passa parecchio tempo da solo, a cavalcioni di un ramo di un grande tiglio che custodisce un segreto commovente.

La storia, che nel preambolo racconta la sua infanzia, si arricchisce poi con l’arrivo di Margherita, una ragazzina che condivide le sue scelte e che con le sue conoscenze sugli alberi arricchirà l’esperienza del ragazzo. La loro amicizia si sviluppa in modo leggero, divertente e appassionante fino al giorno in cui scoprono che l’esecuzione di alcuni lavori prevede l’abbattimento del loro e di altri alberi. Senza esitare un istante, i due ragazzini decidono di salire sull’albero e di non scendere più fino a quando non fosse cambiata la decisione di abbatterlo.

Ma traditi nella fiducia e nell’ingenuità vedranno sfumare il loro sogno. Nel frattempo, durante la loro resistenza, scopriranno piccole, semplici, ma fondamentali ed emozionanti verità che accompagneranno il giovane pubblico verso la consapevolezza che il pianeta è la nostra casa, l’unica che abbiamo.

La storia, a tratti esilarante ma pure dolce e commovente, è narrata con grande passione in prima persona da Mondo ormai adulto, mentre costruisce un albero finto, da lui chiamato albergo, per continuare a dare rifugio a tutti quegli esseri che popolano un albero vero, almeno fino a quando non diventeranno grandi gli alberi che lui pianta in ogni luogo dove ne viene tagliato uno.

Età 6 – 11 anni
Teatro d’attore, narrazione e oggetti

venerdì 25 Settembre 2020 ore 18:00

La capienza dei luoghi di rappresentazione di ogni spettacolo è contingentata nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza.

Tutti gli spettacoli sono aperti gratuitamente al pubblico (salvo disponibilità).

È obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 0545 64330 a partire da giovedì 10 settembre (dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13).

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.