Simone Cristicchi

Franciscus

il folle che parlava agli uccelli

di e con Simone Cristicchi

scritto con Simona Orlando

canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara

musiche e sonorizzazioni Tony Canto

scenografia Giacomo Andrico

luci Cesare Agoni

costumi Rossella Zucchi

aiuto regia Ariele Vincenti

produzione
Centro Teatrale Bresciano
Accademia Perduta/Romagna Teatri
in collaborazione con Corvino Produzioni

Foto di scena di © Edoardo Scremin

Anteprima: Teatro Goldoni, Bagnacavallo
4 e 5 novembre 2023

Prima nazionale: Teatro Sociale, Brescia
7-13 novembre 2023

Franciscus, il rivoluzionario.
Franciscus, l’estremista.
Franciscus, l’innamorato della vita.
Franciscus, che visse per un sogno.
Franciscus, il folle che parlava agli uccelli.

Franciscus, che vedeva la sacralità e la bellezza in ogni volto di persona ma anche di animale, e non solo in essi ma anche nel sole, nella morte, nella terra su cui camminava insieme agli altri.

In cosa risiede l’attualità, del suo messaggio?

Cosa può dirci la filosofia del “ricchissimo” di Assisi, nella confusione della modernità affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso?

Dopo il grande successo di Happy Next, Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con un nuovo progetto in solo che realizza con il Centro Teatrale Bresciano, dedicato questa volta a San Francesco.

Tra riflessioni, domande e canzoni inedite – che portano la firma dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara – l’artista romano indaga e racconta il “Santo di tutti”.

Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi.

Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.

dal 29/11/2024 al 30/11/2024
Teatro Borsoni, Brescia

dal 03/12/2024 al 08/12/2024
Teatro Quirino, Roma

dal 11/12/2024 al 15/12/2024
Teatro Massimo, Cagliari

16/12/2024
Teatro Verdi, Sassari

dal 19/12/2024 al 20/12/2024
Teatro Bonci, Cesena (FC)

dal 21/12/2024 al 22/12/2024
Teatro Celebrazioni, Bologna

08/01/2025
Teatro Silvio Pellico, Trecate (NO)

09/01/2025
Teatro Politeama, Manerbio (BS)

dal 10/01/2025 al 12/01/2025
Teatro Fraschini, Pavia

dal 17/01/2025 al 19/01/2025
Teatro Gioiello, Torino

06/02/2025
Teatro Stignani, Imola (BO)

11/02/2025 
Teatro del Popolo, Castelfiorentino (FI)

dal 13/02/2025 al 16/02/2025
Teatro Ivo Chiesa, Genova

dal 18/02/2025 al 19/02/2025
Teatro Rossetti, Trieste

dal 25/02/2025 al 27/02/2025 
Teatro Toniolo, Mestre (VE)

28/02/2025
Teatro Comunale, Vicenza 

dal 12/04/2025 al 13/04/2025
Teatro Diego Fabbri, Forlì (FC)

dal 02/05/2025 al 11/05/2025
Teatro Biondo, Palermo

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.