Teatro Diego Fabbri, Forlì: presentata la Stagione 2025/26

Una nuova Stagione di eccellenze, comprensiva dei tanti linguaggi dello spettacolo dal vivo, per evadere, divertirsi, riflettere.

Oltre 30 appuntamenti – in scena da ottobre ad aprile – tra Prosa classica e contemporanea, Musical, Opera Pop, Comicità, Danza, Moderno, Family, Musica d’autrice, Mentalismo – per accogliere la partecipazione di tutti i pubblici di Forlì e del suo territorio.

Il Comune di FORLÌ e il Centro di Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri con la Direzione Artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni, hanno presentato, lunedì 19 maggio, la Stagione 2025/26 del TEATRO DIEGO FABBRI, realizzata con il costante e prezioso sostegno istituzionale della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, vero e proprio punto di riferimento della vita culturale cittadina in cui convergono evasione, divertimento, stimoli e riflessioni da condividere in momenti di vero contatto umano – tra Artisti e spettatori, tra spettatore e spettatore – così rari e preziosi in tempi in cui il “contatto” è confuso o sostituito con la virtuale connessione.

Trenta titoli per 50 appuntamenti in cartellone, tra spettacoli e Incontri con gli Artisti, in scena da ottobre ad aprile, in un policromatico “quadro” di grandi testi, autori, autrici e registi innovativi, attori e attrici d’eccellenza, su cui si disegna un’estesa pluralità di linguaggi dello spettacolo dal vivo che spazia dalla Prosa classica a quella contemporanea, dal Musical all’Opera Pop, dal Family al Moderno, dalla Danza “su punte” a quella acrobatica, dalla Musica al Mentalismo! Il tutto delineato con la più alta e attenta cura nelle scelte artistiche, elementi imprescindibili per un Teatro così vivo e partecipato da essere uno dei simboli della vita culturale di Forlì e tutto il suo territorio.

CLICCA QUI E SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA!

toggle icon
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.