Raffaello Tullo

SConcerto

scritto e diretto da Raffaello Tullo

con Raffaello Tullo e Orchestra

produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri

Da una parte, un’Orchestra di altissimo profilo che vuole incantare il pubblico con l’esecuzione di brani di repertorio classico. Dall’altra, un grintoso showman che cerca il suo palcoscenico per esprimere il suo talento. Un incidente di percorso farà incontrare i due.

Ne deriverà un braccio di ferro a suon di musica e colpi di bacchetta. Uno spettacolo innovativo che declina stili, registri e linguaggi diversi, un mix tra musica e teatro, tra solennità e comicità, tra esecuzioni classiche e cabaret. In altri termini, tra chi vuole ‘concertare’ e chi, invece, ‘sconcertare’.

Un appuntamento imperdibile che lancia una richiesta agli spettatori: non lasciate sola l’Orchestra nelle mani di un esaltato.

SConcerto è un percorso di ricerca raffinata che esplora la musica a tutto tondo: dalla Danza Ungherese n.5 di Brahms, passando dalla Primavera di Vivaldi e dai capolavori di Strauss, ma che poi si contamina di pezzi pop, che da un’Orchestra non ti aspetteresti mai.

È uno spettacolo che mixa, in maniera sapiente, l’intrattenimento brillante e sagace con la musica dal vivo, mischiando linguaggi, stili, generi, citando film e colonne sonore, con un ritmo comico frenetico e incalzante. E l’unico spettacolo in grado di rivisitare grandi classici e di modernizzarli, generando sorpresa e incanto.

È uno show che mette pace fra generazioni lontane, perché l’unico che può trasformare un grande classico come Va pensiero in un pezzo di musica trap e che modernizza la famosa scena di Typewriter di Jerry Lewis trasformandola in Whatsappwriter, sostituendo l’ormai desueta macchina da scrivere col più moderno smartphone.

SConcerto avvicina qualsiasi tipo di pubblico all’altisonante universo della musica classica, annullando di fatto quel timore reverenziale che tutti un po’ percepiamo quando le siamo accanto.

Da un lato la comicità arguta del performer Raffaello Tullo, già componente della Rimbamband, dall’altro un’Orchestradi impeccabili maestri di Conservatorio. Ma SConcerto è anche un ‘gioco di ruolo’ e di ruoli. L’Orchestra è chiamata a compiere vere e proprie acrobazie musicali, in balia di un direttore d’orchestra strampalato che tenta di dissimulare la sua inadeguatezza al ruolo per il quale si è proposto e che spesso rompe la quarta parete, coinvolgendo il pubblico nelle sue folli e ‘sconcertanti’ invenzioni.

giovedì 19 Febbraio 2026 ore 21:00

I SETTORE: 30 €

II SETTORE: 28 €

Prevendita: sabato 13 settembre dalle ore 10 alle ore 18 (orario continuato) e da martedì 16 settembre dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 (dal martedì al sabato – festivi esclusi).
Nel giorno di spettacolo la Biglietteria del Teatro apre un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

Prenotazioni telefoniche (0543 26355): da martedì 16 settembre dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 (dal martedì al sabato – festivi esclusi).

Biglietti online (Vivaticket): da domenica 14 settembre.

Diritto di prevendita: 1 €. Tale diritto decade a partire da 1 ora prima dell’inizio delle rappresentazioni.
Per gli acquisti online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio (Vivaticket).

I Settore: file 1-17 di Platea; II Settore: file 18-25 di Platea e Galleria.

Forme di pagamento: si accettano pagamenti in contanti ma si predilige la modalità elettronica e contactless (Bancomat, Satispay, PayPal).

Avvertenze generali: la Direzione del Teatro si riserva di apportare modifiche che cause di forza maggiore imporranno. Le date degli spettacoli sono definitive al momento dell’uscita di questo programma salvo variazioni non dovute alla volontà della Direzione stessa: in tal caso ne verrà data comunicazione riportando le correzioni in forma telematica o a mezzo stampa (oltre che nelle bacheche del Teatro).

toggle icon
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.