Neri Marcorè

Sherlock Holmes – Il Musical

di Andrea Cecchi, Alessio Fusi, Enrico Solito
musiche Andrea Sardi
liriche Alessio Fusi

e con Paolo Giangrasso, Francesca Ciavaglia, Giuseppe Verzicco, Barbara Corradini, Niccolò Curradi, Simone Marzola, Mattia Braghero, Riccardo Giannini, Lupo Braschi

coreografia Roberto Colombo, Caterina Pini
scene Gabriele Moreschi
luci Emanuele Agliati
costumi Alba Brunelli, Vanessa Rugi

regia Andrea Cecchi

produzione Ad Astra Entertainment – Compagnia delle Formiche – Artisti Riuniti

Un’entusiasmante avventura con Neri Marcorè, nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, a capitanare un cast di oltre venti eccezionali performer. Un musical ricco di colpi di scena, misteri ed enigmi. La Londra vittoriana fa da sfondo a questo avvincente scontro tra bene e male. Tra amicizia, amori e costanti pericoli, al 221b di Baker Street si decideranno le sorti dell’intera Inghilterra. Sherlock Holmes: Il Musical combina tensione, umorismo e azione in un’opera che promette di entrare nel cuore di tutti gli spettatori.

Sherlock Holmes – Il musical è un’epica avventura ambientata nella violenta e cupa Londra di fine Ottocento. Tutto ha inizio il 17 Giugno 1897, a soli cinque giorni dai festeggiamenti del sessantesimo anno del regno della Regina Vittoria. Il leggendario detective vive ormai da tempo immerso nella totale apatia a causa della presa di coscienza che non esistono più criminali al suo livello; certamente in città non mancano furti e omicidi, ma dalla morte del suo acerrimo nemico Moriarty, nessun criminale si è più dimostrato un degno avversario per Holmes, né ha saputo destare il suo interesse.

Tuttavia, quella notte, un uomo viene ucciso ed è proprio la vittima, con una serie di brillanti messaggi cifrati che solo una mente geniale avrebbe potuto decriptare, a chiedere con urgenza l’intervento di Sherlock. Non per indagare sul proprio omicidio, ma su qualcosa di ben più grande e tragico. Sherlock si rende infatti conto che una minaccia assai più grave incombe su Londra: un attentato, proprio il giorno del Giubileo della Regina, che potrebbe causare centinaia di vittime, compresa sua Maestà. Ma dove avverrà l’attentato? Quando? E soprattutto, chi si cela dietro questa terribile macchinazione? Holmes e il suo fedele amico Watson seguiranno le tracce lasciate dai nemici in una lotta contro il tempo, rivelando segreti, tradimenti e insidie mortali.

Un entusiasmante musical inedito ricco d’ironia e forti emozioni.

Un grande cast artistico e una trama appassionante immersa nell’atmosfera della Londra del 1897, con le sue ingiustizie, i vicoli fumosi e le tensioni sociali. Si alterneranno momenti di leggerezza e drammaticità, sulle note di una colonna sonora orchestrale che trasporterà il pubblico in un vortice di emozioni” (Andrea Cecchi).

venerdì 24 Ottobre 2025 ore 21:00
sabato 25 Ottobre 2025 ore 21:00
domenica 26 Ottobre 2025 ore 16:00

SETTORE UNICO: 45 €

Prevendite: sabato 28 giugno dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.
A seguire: da martedì 1 a venerdì 11 luglio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.
La biglietteria sarà chiusa da sabato 12 luglio a lunedì 25 agosto compresi.
La prevendita dei biglietti riprenderà da martedì 26 agosto, dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 (festivi esclusi).

Prenotazioni telefoniche (0543 26355): da martedì 1 a venerdì 11 luglio dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.
La biglietteria sarà chiusa da sabato 12 luglio a lunedì 25 agosto compresi.
Le prenotazioni telefoniche riprenderanno da martedì 26 agosto, dal martedì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 (festivi esclusi).

Biglietti online (Vivaticket) da domenica 29 giugno.
Diritto di prevendita: 1 €. Tale diritto decade a partire da 1 ora prima dell’inizio delle rappresentazioni.
Per gli acquisti online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio (Vivaticket).
Nei giorni di spettacolo la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni.

Servizio di Cambio Turno per Abbonati Prosa: 3 €.
Si effettua fino al giorno antecedente le date degli spettacoli chiamando dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 la biglietteria del Teatro (tel. 0543 26355).

Forme di pagamento: si accettano pagamenti in contanti ma si predilige la modalità elettronica e contactless (Bancomat, Satispay, PayPal).

Avvertenze generali: la Direzione del Teatro si riserva di apportare modifiche che cause di forza maggiore imporranno. Le date degli spettacoli sono definitive al momento dell’uscita di questo programma salvo variazioni non dovute alla volontà della Direzione stessa: in tal caso ne verrà data comunicazione riportando le correzioni in forma telematica o a mezzo stampa (oltre che nelle bacheche del Teatro).

toggle icon
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.