Francesco Tesei

Wow

Il nuovo spettacolo del più grande Mentalista d’Italia

ideato da Francesco Tesei e Deniel Monti

testo e regia di Francesco Tesei

produzione Marangoni Spettacolo

Se lo spettacolo precedente (Telepathy) costruiva un ponte tra l’Amleto di Shakespeare e le ferite – personali e sociali – del post-pandemia, giocando con il tema della follia, della perdita e dello smarrimento, con il nuovo spettacolo Tesei punta il riflettore verso una delle caratteristiche fondamentali del suo lavoro, ma anche una delle esperienze umane più gratificanti: la Meraviglia.

Ecco, dunque, WOW: il titolo del quinto spettacolo teatrale di Francesco Tesei è l’esclamazione più frequente e spontanea di chi assiste agli spettacoli del Mentalista, ma anche la sintesi estrema dell’Esperienza della Meraviglia, che lo scrittore Alessandro Baricco descrive come l’unione di Stupore e Bellezza.

A colpi di pennello, attraverso racconti ed “esperimenti” di Mentalismo costruiti con la partecipazione del pubblico, la Meraviglia emerge come emozione primordiale e come elemento fondamentale per sviluppare la capacità di cogliere sfumature della realtà che arricchiscono la nostra esistenza di dimensioni, significato e bellezza. Senza bisogno di scomodare alcun “potere paranormale”, e contemporaneamente senza ridurre l’esperienza ad una serie di “enigmi da risolvere”.

Perché coltivare la meraviglia significa riscoprire quella sostanza che il mondo, con l’avvento della modernità, è andato via via perdendo: travolti da una mole di informazioni e di stimoli, immersi in un mondo in cui il tempo tra la genesi di un desiderio e la sua realizzazione è praticamente immediato, con la risposta a qualsiasi domanda apparentemente a portata di click sul proprio cellulare, testimoni in tempo reale dell’ascesa di Intelligenze Artificiali, forse una terapia contro l’assuefazione e l’indifferenza arriva proprio dal concedersi “il lusso” di rimanere in attesa e godersi il piacere di perdersi e ritrovarsi di fronte all’ignoto.

Noto e ignoto, perdersi e ritrovarsi. La Meraviglia è anche questo: una oscillazione, che concede tempo all’immaginazione creativa e apre così a inedite strade di pensiero.

venerdì 6 Febbraio 2026 ore 21:00

I SETTORE: 27 €

II SETTORE: 25 €

Prevendite: sabato 28 giugno dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.
A seguire: da martedì 1 a venerdì 11 luglio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.
La biglietteria sarà chiusa da sabato 12 luglio a lunedì 25 agosto compresi.
La prevendita dei biglietti riprenderà da martedì 26 agosto, dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 (festivi esclusi).

Prenotazioni telefoniche (0543 26355): da martedì 1 a venerdì 11 luglio dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.
La biglietteria sarà chiusa da sabato 12 luglio a lunedì 25 agosto compresi.
Le prenotazioni telefoniche riprenderanno da martedì 26 agosto, dal martedì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18 (festivi esclusi).

Biglietti online (Vivaticket) da domenica 29 giugno.

Diritto di prevendita: 1 €. Tale diritto decade a partire da 1 ora prima dell’inizio delle rappresentazioni.
Per gli acquisti online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio (Vivaticket).

I Settore: file 1-17 di Platea; II Settore: file 18-25 di Platea e Galleria.

Nella sera di spettacolo la biglietteria aprirà alle ore 20.

Forme di pagamento: si accettano pagamenti in contanti ma si predilige la modalità elettronica e contactless (Bancomat, Satispay, PayPal).

Avvertenze generali: la Direzione del Teatro si riserva di apportare modifiche che cause di forza maggiore imporranno. Le date degli spettacoli sono definitive al momento dell’uscita di questo programma salvo variazioni non dovute alla volontà della Direzione stessa: in tal caso ne verrà data comunicazione riportando le correzioni in forma telematica o a mezzo stampa (oltre che nelle bacheche del Teatro).

toggle icon
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.