Eccentrici Dadarò

Favola senza tempo

testo di Michela Marelli, Rossella Rapisarda, Fabrizio Visconti

con Rossella Rapisarda, Michele Correra, Alessandra Curia

regia, scene e disegno luci Fabrizio Visconti

costumi Mirella Salvischiani
musiche originali Marco Pagani

consulenza coreografica Francesco Manenti

Teatro d’attore
Fascia d’età
: 8 – 14 anni
Durata: 60 minuti

Tic tac tic tac tic tac tic taaaa…Aspetta! C’è qualcosa che non funziona.

Due stranissimi personaggi, il Passato e il Presente, che abitano in un posto lontano chiamato “Orizzonte del tempo”, hanno solo 24 ore per riparare l’alba, prima che l’indomani all’alba non ci sia più alba e tutto finisca. Ma da soli non possono farcela: solo un uomo potrebbe riparare ciò che ha rotto. Sì, ma quale uomo? Impegnati come sono a fare e correre, sulla Terra nessuno si è accorto di nulla: né del buio, né del grigio e nemmeno che oramai non ci sono più monti e mari e alberi e che quell’ultimo praticello, che fino a ieri era l’ultimo triangolino di verde rimasto, è stato grigizzato dagli Uomini senza testa. Solo un uomo ha ancora la testa, anche se ben nascosta sotto al cappuccio, per non farla vedere: lo Spazzino.Sarà lui l’eletto, l’eroe che dovrà sconfiggere gli Uomini senza testa e salvare il Tempo e, quindi, il mondo.“Favola senza tempo” è la storia di un incontro e di un’amicizia ineludibile: quella tra gli uomini e il loro tempo, per salvare il mondo ora adesso subito e dargli un futuro.

venerdì 13 Dicembre 2024 ore 9:45

POSTO UNICO: 5 €

Prenotazioni: via email all’indirizzo
teatroscuola@accademiaperduta.it

o telefonicamente al numero 0546 21306 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 (festivi esclusi).

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.