Nel suo show il comico bolognese propone una carrellata di esilaranti personaggi.
Duilio Pizzocchi imbianchino ferrarese tinteggiatore, con numerose presenze al Maurizio Costanzo show. Ermete Bottazzi l’improbabile camionista visto a Zelig off e Circus. La signora Novella vedova Neri azionista di maggioranza della Microsoft con la passione dei funerali. Cactus, fricchettone da piazza sempre “preso” alla caccia di spicci, favori o bazze varie. Tra gli altri personaggi inventati da Pizzocchi negli anni si aggiungono macchiette umoristiche come DONNA ZOBEIDE, astrologa e chiromante che compone oroscopi improbabili e illustra curiose pratiche magiche ed EDDY COLLANTE, boss italo-americano che non fa mistero delle sue attività illegali.
Note biografiche
È apparso in televisione in numerose trasmissioni a partire dal 1983. Dal 1988 l’artista ha intrapreso a tempo pieno la carriera del cabaret, collezionando apparizioni presso un vasto numero di programmi fino a Zelig (edizione del 2000) e Maurizio Costanzo Show (2001, Canale 5), Zelig Circus (2006, Canale 5), Tisana Bum Bum (Rai 2), Alle due su Rai Uno (Rai 1). Con Giuseppe Giacobazzi, e altri ha fondato nel 1992 un proprio spettacolo itinerante, il Costipanzo Show, che andrà in scena con cadenza settimanale in locali e teatri della zona di Bologna. Oltre a Vernice fresca, fra i suoi spettacoli teatrali si ricorda Coppia d’assi (con Giacobazzi). Pizzocchi è anche noto come cronista di incontri di football americano. Nel 2008 è il protagonista della sit-com Casa Pizzocchi, in onda su Tele1, ambientata in una casa nelle valli di Comacchio. Al cinema ha recitato in vari film: Consigli per gli acquisti di Sandro Baldoni (1997), Baciato dalla fortuna di Paolo Costella (2011), All’ultima spiaggia di Gianluca Ansanelli (2012), Volevo nascondermi di Giorgio Diritti (2020), Va bene così di Francesco Marioni (2021) e nel recente Rapito di Marco Bellocchio (2023).