home page
![]() Teatro Masini Estate 2020![]() Torniamo a divertirci! L’Amministrazione Comunale di Faenza, l’Unione della Romagna Faentina e Accademia Perduta/Romagna Teatri hanno infatti organizzato, grazie al prezioso sostegno di Shopping Center La Filanda/Conad, un’edizione di TEATRO MASINI ESTATE rinnovata e ampliata nei contenuti, dove, oltre agli appuntamenti “storici” del lunedì sera con il “Teatro Ragazzi nella Molinella”, si aggiungono tante proposte tra Comicità, Stand Up Comedy e Danza Contemporanea e Circense. Rinnovato, per ovvie ragioni, anche l’allestimento di Piazza Nenni/Molinella, il “salotto sotto le stelle” di Faenza che ospiterà tutti gli appuntamenti della rassegna e che rispetterà le norme in vigore in materia di sicurezza, distanziamento dei posti (< 200 il numero di sedute disponibili) e sanificazioni. Un Teatro Masini Estate “diverso”, aggettivo che quest’anno porta con sé un’accezione vagamente nostalgica, ma che in questo caso significa invece nuova linfa, nuovo vigore e una rinnovata voglia di stare insieme, di condividere tempo, emozioni e bellezza. Una parte importante della programmazione di Teatro Masini Estate 2020 sarà occupata dal Teatro Ragazzi: sei appuntamenti, dal 13 luglio al 17 agosto, che il pubblico faentino da anni ha dimostrato di riconoscere come un’importante opportunità di aggregazione, formazione e divertimento per tutta la famiglia e persone di tutte le età: l’accessibilità universale del linguaggio delle fiabe non conosce infatti distinzioni di provenienze sociali e culturali. Ma, come accennato, l’edizione 2020 di Teatro Masini Estate sarà ampliata, anzi raddoppiata, da altri sei appuntamenti che avranno per protagonisti alcuni tra i più amati Comici italiani (Vito, Maria Pia Timo, Marta Zoboli), i giovani Stand Up Comedian che non hanno potuto esibirsi nella scorsa primavera al Ridotto del Masini (Velia Lalli e Alessandro Ciacci), e la Danza Contemporanea e Circense di Spellbound Contemporary Ballet che presenterà una performance di Francesco Sgrò, accompagnato dalla musica dal vivo di Pino Basile, appositamente creata per l’estate faentina e pensata e indirizzata anche al pubblico dei più piccoli.
|